Turismo a Cavallo

  • PARCHI A CAVALLO
  • MANEGGI
  • ESPERIENZE
    • Passeggiata a cavallo
    • Passeggiata a cavallo sulla spiaggia
    • Passeggiata a cavallo con degustazione
    • Trekking e viaggio a cavallo
    • Lezioni di Equitazione
    • Weekend e Vacanze a cavallo
    • Passeggiata in carrozza
    • Campo estivo
    • Ippoterapia
Tu sei qui: Home › News › A cavallo nelle Marche sui crinali dell’Appennino

A cavallo nelle Marche sui crinali dell’Appennino

02/08/2019 di Redazione Turismo a Cavallo

Ecco come vivere esperienze a cavallo nelle Marche, sui crinali dell’Appennino. Esperienze per scoprire il territorio collinare e montuoso tra le Marche, l’Umbria e la Toscana, a due passi da Urbino, nel territorio del Montefeltro. Un territorio ricco di storia e panorami incontaminati, come la Gola del Furlo (raggiungibile anche a cavallo) cuore dell’omonima riserva nazionale e dimora di una ricca fauna tra cui spicca una meravigliosa coppia di Aquile Reali.

a cavallo nelle Marche
a cavallo nelle Marche

Il casolare e l’azienda agricola

Sarete ospiti di un Agriturismo con annessa azienda agricola. Un antico casolare risalente al 1600, ristrutturato nel 2004 con sette camere che possono accogliere 20 ospiti o poco più, in un clima sempre rispettoso e riservato.

Posto in cima ad una collina a 450 mt. di altezza, è possibile ammirare un panorama che giunge fino al crinale dell’Appennino che separa le Marche, dall’Umbria, la Toscana e l’Emilia Romagna.

Accanto al casolare vi è un maneggio ben attrezzato per gli amanti dell’equitazione per vivere belle esperienze a cavallo nelle Marche e una piscina che gode di una vista meravigliosa. Poi piccole strade bianche, sentieri, boschi e ampi spazi aperti con meravigliose vedute fanno da contorno alla fattoria.

Casolare per vivere esperienze a cavallo nelle Marche
il casolare per vivere esperienze a cavallo nelle Marche

Insomma la situazione ideale per delle meravigliose passeggiate oppure da percorrere con le mountain-bike che vengono messe a disposizione dalla struttura. 

L’azienda agricola si occupa principalmente di allevamento, di cavalli, mucche e maiali.

Per le mucche la scelta è naturalmente ricaduta sulla marchigiana che è una delle razze bovine più apprezzate al mondo, mentre per i maiali, che sono allevati all’aperto, ci si è affidati alla Cinta Senese (tipica razza del centro Italia molto adatta a questa tipologia d’allevamento) incrociata con i classici maiali rosa (large white) ormai da tempo presenti in queste zone. Tutta la carne e i salumi che trovate tra le proposte della cucina vengono dall’allevamento. 

I cavalli sono prevalentemente cavalli del Catria, una razza autoctona e sono cresciuti e addestrati per il maneggio e per accompagnare gli ospiti, anche quelli meno esperti, in fantastiche passeggiate nella natura.


Enogastronomia locale

Gli ospiti potranno godere dei piatti tipici offerti del piccolo ristorante della struttura: paste fresche fatte a mano o pasta secca artigianale locale, la carne alla brace come la bistecca di vitellone o i fegatini di maiale avvolti nella foglia di alloro o i salumi prodotti in azienda con i maiali nati e cresciti presso la struttura. Le proposte sono indissolubilmente legate alla stagionalità ed alla reperibilità dei prodotti, con un’attenzione maniacale verso i prodotti del bosco come asparagi selvatici, funghi o tartufi che persone fidate raccolgono per il ristorante.

Sarete ospitati in una delle zone più importanti d’Italia per la raccolta del prezioso “ Tartufo Bianco Pregiato” che, se la stagione è generosa, in autunno contraddistingue in maniera decisa le proposte del ristorante.

a cavallo nelle Marche prodotti locali
prodotti locali

Maneggio

Il maneggio offre bellissime passeggiate a cavallo nelle campagne marchigiane circostanti, adatte anche ai meno esperti. I cavalli, per lo più cavalli del Catria, razza autoctona che si presta bene alle esperienze a cavallo in questo territorio, sono datati anche ai più piccoli, che possono, con determinate condizioni, partecipare anche alle passeggiate fuori dalla struttura.

Per i più esperti c’è un ricco calendario di trekking lunghi da un giorno fino ad una settimana che percorrono in lungo e in largo le montagne dell’Appennino.


Se vuoi vivere un vero trekking a cavallo consulta:

trekking a cavallo nelle Marche


Passeggiate a cavallo nelle Marche

La passeggiata a cavallo sono adatte a tutti, anche per chi approccia questo tipo di esperienza per la prima volta. Vi sono sentieri semplici e collaudati che possono essere percorsi in sicurezza seguendo le indicazioni degli accompagnatori. In più i cavalli del maneggio sono molto docili e hanno una lunga esperienza alle spalle.

Alcuni prezzi per le passeggiate a cavallo nelle Marche:

– 1 ora 20,00 Euro

– 1 ora e 1/2 28,00 Euro

– 2 ore 35,00 Euro

– Mezza Giornata 3/4 Ore 45,00 Euro

– Una giornata 6/8 ore 75,00 Euro


Informazioni

Per avere informazioni sulle esperienze e vacanze a cavallo nelle Marche sui crinali dell’Appennino (ospitalità in Agriturismo e Passeggiate a Cavallo) compilate il modulo informazioni.

Se invece siete interessati ai Trekking a cavallo visitate questa pagina.



Presente in: News, Passeggiata a cavallo, Passeggiata a cavallo con degustazione, Trekking e viaggio a cavallo, Weekend e Vacanze a cavallo Regioni: Marche Parchi e Riserve: Riserva Naturale Gola del Furlo

Ricerca la tua esperienza

  • Cerca per Esperienza

  • Cerca per Regione

  • Cerca per Parco / Riserva

  • Cerca per Parola Chiave

App Italia A Cavallo

Horse Wine Ippostrade

Equitabile

Vivi la tua esperienza a cavallo

  • PASSEGGIATA A CAVALLO
  • PASSEGGIATA A CAVALLO SULLA SPIAGGIA
  • PASSEGGIATA A CAVALLO CON DEGUSTAZIONE
  • TREKKING E VIAGGIO A CAVALLO
  • WEEKEND E VACANZE A CAVALLO
  • LEZIONI DI EQUITAZIONE
  • PASSEGGIATA IN CARROZZA
  • CAMPO ESTIVO
  • IPPOTERAPIA

Amici

Equitabile

Ippostrade Horse Wine

Chi Siamo
Contatti
Blog

#parchiacavallo

con il patrocinio di

Federparchi AITR Aderisci con il tuo centro

Privacy • Cookie Policy

© 2017 Turismo A Cavallo • Designed by dot4all