Turismo a Cavallo

  • PARCHI A CAVALLO
  • MANEGGI
  • ESPERIENZE
    • Passeggiata a cavallo
    • Passeggiata a cavallo sulla spiaggia
    • Passeggiata a cavallo con degustazione
    • Trekking e viaggio a cavallo
    • Lezioni di Equitazione
    • Weekend e Vacanze a cavallo
    • Passeggiata in carrozza
    • Campo estivo
    • Ippoterapia
Tu sei qui: Home › Ippostrade Horse Wine – A cavallo degustando vino

Ippostrade Horse Wine – A cavallo degustando vino

Come massimo esempio di passeggiata con degustazione c’è il progetto di Ippostrade Horse Wine, nato dalla mente di Lorenzo Costa del Country House Horse.

«Un percorso a passo lento ha un altro sapore», afferma Lorenzo Costa, che dal 2013 porta avanti questo progetto per coniugare il turismo equestre alla bellezza, al fascino e alla grande capacità attrattiva dei prodotti tipici della sua zona, il Veneto.

Sin dal principio il Consorzio del Soave è divenuto partner del progetto, che presto si è allargato a livello regionale e che ora punta ad allargarsi a livello nazionale.

Al momento, sempre in Veneto, le Ippostrade Horse Wine hanno stretto collaborazioni con la Strada del Valpolicella, la Strada del Vino Custoza e del Broccoletto di Custoza, la Strada del Vino Colli Berici e la Strada del Vino Bardolino.

Turismo a Cavallo | Ippostrade Horse Wine

A cavallo per scoprire un territorio

L’intuizione che è alla base del progetto Ippostrade Horse Wine è quella di unire all’esperienza a cavallo, la possibilità di conoscere le peculiarità di un territorio, declinando così i percorsi percorribili a cavallo in esperienze alla scoperta dei tesori enogastronomici del luogo. Creare itinerari turistici mirati alla scoperta di quei patrimoni culturali, a volte dimenticati, tramite la fruizione del cavallo. Il cavallo è il compagno ideale per fruire di un territorio in maniera sostenibile e lenta, ed è quindi il giusto partner per un’offerta turistica di questo tipo.

I diversi percorsi offerti vengono progettati in base della percorribilità a cavallo e in base alle possibili tappe da realizzare presso le realtà vitivinicole più caratteristiche del territorio o presso le aziende produttive tipiche artigianali, offrendo poi degustazioni e visite guidate, con la possibilità per gli utenti di acquistare poi i prodotti prima assaggiati.

 

Ippostrade Horse Wine

Nel progetto si parla di Ippostrade, per distinguerle dalle “più famose” ippovie, cioè di itinerari turistici equestri su anelli brevi, della durata di alcune ore, o giornaliera, fino ad un massimo di 3/4 giornate. Le ippostrade vogliono essere un’offerta che va ad integrarsi alle più impegnative ippovie (lunghe minimo 100 km e rivolte ad un pubblico autonomo ed esperto), coniugando la bellezza di una passeggiata a cavallo con la scoperta di un territorio.

Le Ippostrade Horse Wine non presentano particolari difficoltà tecniche, né richiedono una grande allenamento sportivo e possono essere percorse anche dai meno esperti grazie all’attenta presenza di guide certificate. La maggior parte delle ippostrade sono facilmente accessibili e poco distanti dai centri abitati.

  • Anelli brevi, fruibili in poche ore o della durata di alcuni giorni.
  • Percorsi adatti a tutti, senza richiesta specifica di patentini.
  • Percorsi svolti in sicurezza comprensivi di assicurazione.
  • Partenza e arrivo dallo stesso maneggio.
  • Percorsi naturalistici, enogastronomici, interamente accompagnati da guide certificate.
  • Percorsi a scelta comprensivi di: degustazione in cantina, pranzo in cantina, itinerari in
  • notturna.

L’obiettivo è quello di offrire per gli appassionati di turismo equestre la possibilità di scoprire e immergersi nella ricchezza storico, culturale ed enogastronomica di un paesaggio, in maniera diretta e senza troppi oneri e dall’altro offrire ai turisti del settore enogastronomico, un modo naturale e sostenibile per scoprire le bontà del territorio, entrando in contatto con la cultura agricola, culla della più genuina tipicità alimentare italiana.

 

Un progetto in crescita

Il progetto prevede la creazione di una rete di Centri Ippici (con prerequisiti previsti dall’Associazione sportiva capofila Country House Horse), aziende vitivinicole, aziende di prodotti agroalimentari di eccellenza (prodotti marchio DOC, DOP, DOCG, IGP) e Strade del vino che a vario titolo propongono al turista la visita in un territorio specifico, offrendo una narrazione trasversale che parte dalla storia del paesaggio naturale, per proseguire con il prodotto tipico, fino alle valenze artistiche e architettoniche, dove il territorio ha un valore identitario forte.

Parchi A Cavallo, nella volontà dei suoi promotori Legambiente Onlus e Turismo A Cavallo, sostiene tale progetto, sostenendo la diffusione e mettendo in contatto le realtà interessate.

Chiunque volesse maggiori informazioni sul progetto può contattare il responsabile Lorenzo Costa dal sito di Ippostrade Horse Wine.

 

Uno sguardo verso l’estero

Come già affermato in passeggiate a cavallo con degustazione, il connubio equitazione e prodotti tipici è un’offerta che affascina molto il pubblico straniero. In tal senso Ippostrade Horse Wine si fa promotrice di una serie di iniziative dirette a agenzie turistiche e tour operator facendo leva sul principio che il turismo naturalistico, enogastronomico e culturale uniti insieme sono una delle declinazioni vincenti del Made in Italy.

In questa visione lo sviluppo di rete Ippostrade HorseWine ® può considerarsi una delle iniziative imprenditoriali più originali del Made in Italy, dove la leva del marketing territoriale riesce a coniugare il mondo del turismo rurale con la ricchezza del patrimonio alimentare italiano, del patrimonio paesaggistico e quello storico artistico-architettonico.

 

Offerta

I viaggi sono articolati a discrezione dei partecipanti e alle loro capacità e suddivisi per tipologia:

1) naturalistico: passeggiata a cavallo di ½ giornata

2) naturalistico + enogastronomico: passeggiata a cavallo di ½ + 1 bicchierata del cavaliere in az. agricola o cantina

3) naturalistico + enogastronomico: passeggiata a cavallo di 1 giornata + 1 bicchierata del cavaliere + 1 pranzo del cavaliere con prodotti tipici

4) naturalistico + enogastronomico: passeggiata a cavallo di 1 giornata + 1 bicchierata del cavaliere + 1 pranzo del cavaliere + 1 spuntino del cavaliere

Le aziende vitivinicole e agricole interessante nei percorso per l’accoglienza vengono scelte di volta in volta in riferimento al tour, salvo imprevisti atmosferici o personali incorsi ai cavalieri.


Vivi un’esperienza sulle Ippostrade

Ecco tutte le esperienze a cavallo sulle Ippostrade da vivere per conoscere la bellezza e i sapori di alcuni angoli del nostro Paese, e non solo. .
Selezionate il territorio di vostro interesse…
e buone 
degustazioni in sella!


Ricerca la tua esperienza

App Italia A Cavallo

Horse Wine Ippostrade

Equitabile

Vivi la tua esperienza a cavallo

  • PASSEGGIATA A CAVALLO
  • PASSEGGIATA A CAVALLO SULLA SPIAGGIA
  • PASSEGGIATA A CAVALLO CON DEGUSTAZIONE
  • TREKKING E VIAGGIO A CAVALLO
  • WEEKEND E VACANZE A CAVALLO
  • LEZIONI DI EQUITAZIONE
  • PASSEGGIATA IN CARROZZA
  • CAMPO ESTIVO
  • IPPOTERAPIA

Le Ultime dal Blog

Transumanza Molisana premiata dal Ministro Martina

Dal comunicato stampa 21 febbraio 2018 "Transumanza molisana premiata dal Ministro Martina a … [Leggi tutto]

Vacanza a cavallo in Sardegna – Oristano

Vacanza a cavallo in Sardegna – Oristano

 La vacanza a cavallo in Sardegna è un sogno realizzabile grazie a Mandra Edera.Il Country Hotel … [Leggi tutto]

A cavallo al Castello di Tagliolo Monferrato

A cavallo al Castello di Tagliolo Monferrato

La passeggiata a cavallo al Castello di Tagliolo Monferrato è un'esperienza unica ed … [Leggi tutto]

Amici

Equitabile

Ippostrade Horse Wine

Chi Siamo
Contatti
Blog

#parchiacavallo

con il patrocinio di

Federparchi AITR Aderisci con il tuo centro

Privacy • Cookie Policy

© 2017 Turismo A Cavallo • Designed by dot4all