Turismo a Cavallo

  • PARCHI A CAVALLO
  • MANEGGI
  • ESPERIENZE
    • Passeggiata a cavallo
    • Passeggiata a cavallo sulla spiaggia
    • Passeggiata a cavallo con degustazione
    • Trekking e viaggio a cavallo
    • Lezioni di Equitazione
    • Weekend e Vacanze a cavallo
    • Passeggiata in carrozza
    • Campo estivo
    • Ippoterapia
Tu sei qui: Home › Parchi A Cavallo

Parchi A Cavallo

La campagna nazionale Parchi A Cavallo nasce dal desiderio di incentivare la scoperta dei nostri parchi nazionali in compagnia di un amico speciale come il cavallo. Oggi, a differenza del passato, il cavallo non riveste più un ruolo primario nello sviluppo delle attività umane, ma può essere un valido supporto nel turismo sostenibile e regalarci emozioni inaspettate.

L’equiturismo, infatti, è uno dei modi migliori per vivere, amare e conoscere la natura, in armonia e rispetto con l’ambiente che ci ospita. Il viaggio a cavallo ci consente di apprezzare appieno il territorio che si attraversa con tempi e ritmi di percorrenza “naturali” scanditi dalle nostre esigenze e da quelle del nostro cavallo, non considerato un semplice mezzo di locomozione ma un vero e proprio compagno di avventura.

Sviluppare il turismo equestre, dunque, non è solo un mezzo per tutelare la qualità dell’ambiente e per un uso più accorto e razionale delle risorse naturali, ma anche una strategia vincente per rilanciare nuove e vecchie attività ad esso collegate e per valorizzare il turismo nelle aree interne del nostro paese.

Soprattutto quel turismo che consente la tutela dell’ambiente e promuove il benessere delle popolazioni locali che trovano attraverso questa attività forme sostenibili di occupazione.

Parchi a Cavallo con Legambiente e Turismo a Cavallo

Il contesto

Nei parchi nazionali si trova la maggior parte delle oltre 56mila specie di animali presenti in Italia: sono dunque aree privilegiate nelle quali si concentrano ambienti di grande valore naturalistico, patrimoni storici, artistici e culturali, tradizioni enogastronomiche consolidate, ma anche luoghi ideali per creare sviluppo e lavoro, in settori strategici come la manutenzione del territorio, il turismo, la gestione dei beni culturali.

Da sempre, infatti, il turismo sostenibile costituisce un modo per sviluppare l’economia salvaguardando la natura e la diversità biologica di un territorio, rispettando l’integrità degli ecosistemi e degli habitat. Un turismo sostenibile è anche un “turismo responsabile”, capace di alleggerire il carico antropico delle attività ricettive al fine di proteggere e valorizzare un patrimonio unico al mondo come quello delle aree protette italiane.

In questo contesto si inserisce la campagna nazionale Parchi A Cavallo e il turismo equestre, fenomeno in espansione grazie alle sue caratteristiche tipiche che uniscono al piacere del viaggio, l’attenzione all’ambiente e al territorio e il rispetto per il cavallo. Basti pensare che il 43% degli Italiani indica la natura come luogo fondamentale per rigenerarsi e al contempo fare attività fisica.

Il turismo a cavallo, quindi, è da considerarsi un importante strumento di salvaguardia del territorio, una risorsa da valorizzare per lo sviluppo di un turismo sostenibile, e un’attività sportiva che sperimenta uno nuovo modo, salutare, di vivere le aree protette.

 

2017 Anno del Turismo Sostenibile

Il turismo può dare un forte contributo alla costruzione di una società e di un mondo migliore, sostenendo, se ben pianificato, un modello di crescita rispettoso delle risorse culturali e ambientali, dei popoli, del lavoro. L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto l’enorme potenzialità del settore dichiarando il 2017 l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo. Un’ occasione, ha dichiarato l’ONU, per “sensibilizzare il maggior numero di persone alla diffusione della consapevolezza del grande patrimonio delle varie culture e nel portare a riguardo un migliore apprezzamento dei valori intrinsechi delle stesse, contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo”.

Quest’anno rappresenta dunque un’opportunità unica per evidenziare il potenziale del turismo nella crescita economica dei Paesi. L’attuazione di politiche adeguate comporterà infatti la creazione di nuovi posti di lavoro e di opportunità di business. Queste inoltre contribuiranno al rafforzamento della parità di genere, alla conservazione degli ecosistemi e alla tutela della biodiversità, alla protezione delle risorse culturali e naturali del patrimonio.

 

Il progetto Parchi A Cavallo

Parchi A Cavallo, promosso da Legambiente e da Turismo a Cavallo, è una campagna nazionale che ha come obiettivo quello di promuovere la crescita del turismo equestre come modello di turismo sostenibile.

Un modo anche per valorizzare l’immenso patrimonio naturale custodito dai parchi e dalle riserve naturali italiane, ripartendo da chi nei parchi vive e lavora, soprattutto le giovani generazioni che scelgono di intraprendere attività economiche sul territorio rilanciando una nuova economia civile, ecologica e solidale.

La campagna quindi rappresenta un’opportunità per:

  • Scoprire la preziosa biodiversità protetta dalle aree protette del nostro Paese
  • Stimolare la conoscenza e la relazione con un animale, con conseguenti benefici fisici e psicologici
  • Incontrare le culture e le tradizioni locali
  • Collaborare al mantenimento dei sentieri e delle antiche vie di spostamento, come tratturi e mulattiere

Partner istituzionali

La campagna nazionale Parchi A cavallo ha ottenuto anche il patrocinio di:

FEDERPARCHI – Europarc – Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali

A.I.T.R. – Associazione Italiana Turismo Responsabile

 

Carica di più...
Seguire Instagram

Ricerca la tua esperienza

App Italia A Cavallo

Horse Wine Ippostrade

Equitabile

Vivi la tua esperienza a cavallo

  • PASSEGGIATA A CAVALLO
  • PASSEGGIATA A CAVALLO SULLA SPIAGGIA
  • PASSEGGIATA A CAVALLO CON DEGUSTAZIONE
  • TREKKING E VIAGGIO A CAVALLO
  • WEEKEND E VACANZE A CAVALLO
  • LEZIONI DI EQUITAZIONE
  • PASSEGGIATA IN CARROZZA
  • CAMPO ESTIVO
  • IPPOTERAPIA

Le Ultime dal Blog

Transumanza Molisana premiata dal Ministro Martina

Dal comunicato stampa 21 febbraio 2018 "Transumanza molisana premiata dal Ministro Martina a … [Leggi tutto]

Vacanza a cavallo in Sardegna – Oristano

Vacanza a cavallo in Sardegna – Oristano

 La vacanza a cavallo in Sardegna è un sogno realizzabile grazie a Mandra Edera.Il Country Hotel … [Leggi tutto]

A cavallo al Castello di Tagliolo Monferrato

A cavallo al Castello di Tagliolo Monferrato

La passeggiata a cavallo al Castello di Tagliolo Monferrato è un'esperienza unica ed … [Leggi tutto]

Amici

Equitabile

Ippostrade Horse Wine

Chi Siamo
Contatti
Blog

#parchiacavallo

con il patrocinio di

Federparchi AITR Aderisci con il tuo centro

Privacy • Cookie Policy

© 2017 Turismo A Cavallo • Designed by dot4all